HUMAIN accelera l’espansione dell’infrastruttura AI con NVIDIA, puntando ai mercati statunitense e saudita

0
7

HUMAIN, la società di intelligenza artificiale sostenuta dal Fondo di investimento pubblico dell’Arabia Saudita, sta espandendo notevolmente la sua partnership con NVIDIA, impegnandosi a implementare fino a 600.000 GPU NVIDIA, comprese le ultime piattaforme Blackwell (GB300), nei prossimi tre anni. Ciò include significative costruzioni di infrastrutture sia in Arabia Saudita che, in particolare, negli Stati Uniti. L’annuncio, fatto all’US-Saudi Investment Forum di Washington DC, segna un’importante escalation nelle ambizioni globali di HUMAIN in materia di intelligenza artificiale.

Sviluppi chiave

L’accordo ampliato si basa su un piano iniziale di maggio per l’implementazione di diverse centinaia di migliaia di GPU NVIDIA in Arabia Saudita nell’arco di cinque anni. Tuttavia, la strategia rivista ora si rivolge esplicitamente al mercato statunitense, con partnership parallele già in corso con la società sovrana americana di infrastrutture AI Global AI.

HUMAIN sfrutterà i modelli aperti Nemotron di NVIDIA per addestrare i suoi modelli HUMAIN Chat, un’applicazione AI conversazionale incentrata sull’arabo basata sul modello linguistico di grandi dimensioni ALLAM. Questa iniziativa mira a portare funzionalità avanzate di intelligenza artificiale a oltre 400 milioni di parlanti arabi, promuovendo lo sviluppo di intelligenza artificiale localizzata.

Oltre ai modelli linguistici, la partnership si concentrerà anche sulla creazione di ecosistemi gemelli digitali avanzati basati sulle librerie NVIDIA Omniverse. Questi ecosistemi saranno implementati in settori chiave come l’energia, l’industria manifatturiera, le città intelligenti, la logistica e lo sviluppo di infrastrutture su larga scala. Ciò indica l’intenzione di HUMAIN di integrare profondamente l’intelligenza artificiale nei progetti economici a livello nazionale.

Implicazioni strategiche: perché è importante

L’impegno di 600.000 GPU posiziona HUMAIN tra i maggiori costruttori di infrastrutture AI a livello globale, rivaleggiando con i fornitori di cloud iperscala su vasta scala. L’aggiunta del mercato statunitense rappresenta un cambiamento fondamentale. Ciò segnala uno sforzo deliberato per stabilire una forte presenza di intelligenza artificiale negli Stati Uniti, integrando le partnership esistenti con AMD e Global AI.

Questa espansione si accompagna a un recente cambiamento politico da parte del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, che ha autorizzato l’esportazione dei chipset avanzati Blackwell AI di NVIDIA (fino a 35.000 GB300) a HUMAIN. Questa approvazione – concessa nonostante le precedenti restrizioni sulle esportazioni di chip IA di fascia alta – evidenzia l’importanza strategica della relazione USA-Arabia Saudita nel settore dell’IA. L’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti sono attualmente gli unici due paesi al di fuori del Tier 1 per le esportazioni di tecnologia statunitense a ricevere le approvazioni NVIDIA GB300.

Il quadro più ampio

La partnership HUMAIN-NVIDIA rappresenta un investimento significativo nelle future capacità di intelligenza artificiale, in particolare in Medio Oriente e ora, sempre più, negli Stati Uniti. La combinazione di un’implementazione massiccia di GPU, modelli linguistici localizzati e tecnologie avanzate di digital twin suggerisce una visione a lungo termine per una trasformazione economica guidata dall’intelligenza artificiale. Il fatto che ciò avvenga contemporaneamente all’allentamento delle restrizioni all’esportazione di chip IA di fascia alta sottolinea la posta in gioco geopolitica.

La corsa per assicurarsi il dominio dell’intelligenza artificiale si sta intensificando e l’aggressiva espansione di HUMAIN, sostenuta dagli investimenti sauditi e dalla tecnologia NVIDIA, è uno sviluppo chiave da tenere d’occhio.

La partnership si fonda su basi stabilite nel maggio 2025, con la missione di HUMAIN di fornire soluzioni AI end-to-end e capacità di elaborazione su scala globale attraverso data center di prossima generazione, infrastrutture iper-prestazionali, modelli AI avanzati e soluzioni trasformative.

Previous articleConfermata interruzione di ChatGPT: il problema di Cloudflare interrompe l’accesso all’IA
Next articleLa FCC revoca le norme sulla sicurezza informatica nonostante la campagna di hacking collegata alla Cina