Anthropic raddoppia sull’Europa con sedi a Parigi e Monaco

0
34

La startup AI Anthropic sta facendo una grande scommessa sulla crescita europea, annunciando questa settimana nuovi uffici a Parigi e Monaco. Questa espansione segue subito dopo le recenti aperture a Tokyo, Seul e Bangalore, consolidando ulteriormente la portata globale di Anthropic. L’azienda è già presente a Londra, Dublino e Zurigo, dimostrando il suo impegno nel creare forti radici in tutto il continente.

Questa mossa strategica è guidata da cifre di crescita impressionanti in Europa. Anthropic riferisce che la regione Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) è attualmente il mercato in più rapida crescita. In particolare, il numero di clienti “alto-spendenti” – quelli che sborsano almeno 100.000 dollari all’anno per i servizi di intelligenza artificiale di Anthropic – è più che decuplicato solo nell’ultimo anno.

“L’Europa ospita alcune delle aziende più importanti e lungimiranti del mondo”, spiega Chris Ciauri, amministratore delegato internazionale di Anthropic. L’azienda vede questi nuovi uffici come una risposta diretta alla crescente domanda da parte degli utenti europei, un sentimento supportato dai dati: sia la Germania che la Francia si collocano tra i primi 20 paesi a livello globale per l’utilizzo pro capite del prodotto di punta di Anthropic, il modello Claude AI.

Al di là delle tendenze generali del mercato, Anthropic evidenzia clienti specifici in Europa. Il colosso del lusso L’Oréal, la potenza automobilistica BMW, il leader di software aziendale SAP e l’azienda farmaceutica Sanofi sono tutti elencati come attuali abbonati, utilizzando Claude per una serie di attività critiche come la generazione di nuovo codice, il perfezionamento del software esistente e la risoluzione di problemi di rete complessi.

Questa espansione arriva in un momento cruciale per Anthropic. Fondata da ex membri di OpenAI, la startup con sede a San Francisco si posiziona come un’alternativa più responsabile al suo rivale fortemente sostenuto da Microsoft. La sua enfasi sulla privacy e sulla sicurezza ha avuto una forte risonanza tra gli utenti. Recentemente valutata l’incredibile cifra di 183 miliardi di dollari, Anthropic sarebbe in trattative attive con Google per quanto riguarda ulteriori investimenti, sottolineando il suo status di attore importante nel panorama dell’intelligenza artificiale in rapida evoluzione.

Previous articleTikTok Shop è alle prese con un’ondata di 70 milioni di prodotti contraffatti, incolpando l’IA
Next articleAbbandona le tariffe mensili: ottieni una licenza a vita di Microsoft Office per meno di $ 40